Differenze nelle tutele per i lavoratori licenziati illegittimamente prima e dopo l’introduzione del Jobs Act, con focus sui cambiamenti nei risarcimenti e sulle implicazioni delle recenti sentenze della Corte Costituzionale.
Una panoramica sui limiti del potere disciplinare del datore di lavoro, e quando e come un lavoratore può impugnare una sanzione disciplinare considerata illegittima.
Una panoramica sugli obblighi del lavoratore subordinato, come diligenza, obbedienza e fedeltà, come queste responsabilità possono essere violate e quali sono le possibili conseguenze disciplinari.
Come impedire la vendita all’asta di un immobile pignorato e le opzioni disponibili, come il pagamento del debito, la composizione della crisi da sovraindebitamento o la vendita volontaria dell’immobile.
Le misure adottate dal governo italiano con il Decreto Rilancio per sostenere lavoratori e aziende durante la pandemia di Covid-19, tra cui ammortizzatori sociali, tutele per genitori lavoratori e il nuovo reddito di emergenza.
Come l’INPS può pagare il TFR e le ultime retribuzioni in caso di insolvenza del datore di lavoro, attraverso il “Fondo di Garanzia INPS”, con dettagli su requisiti e procedura per la domanda.
La legge italiana impone ai datori di lavoro di consegnare la busta paga ai dipendenti, un documento che dettaglia la retribuzione. La mancata consegna comporta sanzioni pecuniarie.